Wanted: A vocabulary for talking about involuntary behaviors associated with Lesch-Nyhan disease
VERSIONE ITALIANA di Wanted: A vocabulary for talking about involuntary behaviors associated with Lesch-Nyhan disease.
Un vocabolario per parlare del comportamento involontario associato con la malattia di Lesch-Nyhan. In cima al documento il link per scaricarlo gratuitamente in lingua originale
VERSIONE ITALIANA di Description of the Lesch-Nyhan neurobehavioral disorder and its management thro
Presentiamo in italiano l'articolo pubblicato nel 2020 in JIMD Reports (Journal of Inherited Metabolic Disease published by John Wiley & Sons Ltd on behalf of SSIEM)
Description of the Lesch-Nyhan neurobehavioral disorder and its management through participant obser
Articolo risultato del lavoro di ricerca supportato dall'associazione con una grande collaborazione delle famiglie che getta una nuova luce alla classica descrizione del comportamento degli affetti da LND
LA MALATTIA DI LESCH-NYHAN: UNA MALATTIA RARA CON MOLTI ASPETTI NON RISOLTI
Riassunto in italiano dell'articolo riportato in inglese e completo sul sito. Per genitori e studenti.
LESCH-NYHAN DISEASE: A RARE DISORDER WITH MANY UNRESOLVED ASPECTS
Recentissimo articolo sulla malattia di Lesch-Nyhan, la sua complessità e i tanti interrogativi e le tante sfide che pone alla ricerca
NOTIZIARIO DICEMBRE 2017
Numero doppio del nostro Notiziario con gli eventi e le iniziative dell'anno trascorso. Leggi la prima parte cliccando su "scarica il documento""
COME SIMONE
Racconto breve di Paola Mazzuchi, dopo "Una vita (im)possibile, nato al capezzale del figlio, malato di Lesch-Nyhan e trapiantato di rene.
Nella seconda parte del libro, a cura della dottoressa Alessandra Schiaffino, "Un ragazzo con sindrome di Lesch-Nyhan a scuola" e "Intervista a insegnante e compagni" sull'inserimento nella scuola media.
An Error in the Code: Un errore nel codice
NOSTRA TRADUZIONE IN ITALIANO del famosissimo articolo dello scrittore Richard Preston, pubblicato nel 2007 nel New Yorker negli USA. Il Prof Nyhan l'ha definito "la migliore descrizione della malattia"