Vai ai contenuti

Documenti - LND Famiglie Italiane

Salta menù
Famiglie Lesch-Nyhan
Salta menù
LND ODV
Salta menù
ARTICOLI SCIENTIFICI
Attraverso la ricerca promossa e la collaborazione di molte famiglie LND Famiglie Italiane ha contribuito alla pubblicazione della descrizione del particolare comportamento causato dalla malattia per superare la definizione di "autolesionismo" che ne descrive solo alcuni effetti .
Questa la versione in italiano


Questo nostro lavoro è citato anche in questo interessante articolo americano che descrive la difficoltà di spiegare la peculiarità del comportamento Lesch-Nyhan

Wanted a vocabulary...  la traduzione in italiano

ALTRE NOTIZIE GENERALI  SULLA MALATTIA
Nel supplemento sulle Malattie Rare del Notiziario del 2013 dell'Istituto Superiore di Sanità un riassunto "multidisciplinare" che è stato base  al lavoro del nostro iniziale Comitato Scientifico.






RACCONTI E INTERVISTE

Dall'esperienza  della vita insieme a Michele, ragazzo LND e cofondatore dell'associazione, sono nati dei racconti: il primo "Una vita (im)possibile" tradotto in più lingue ha gettato ponti internazionali fra famiglie e medici,
il secondo "Come Simone" con in appendice la sua esperienza scolastica con intervista a insegnante e compagni,  percorre la sofferenza dei caregiver,
il terzo "Codice Parallelo (la leggenda di fra Jacopo)", parzialmente scaricabile e che si può acquistare nel negozio del sito , percorre la difficoltà della diagnosi e il conforto dell'incontro con altre famiglie.

Lo scrittore Richard Preston  nell'agosto del 2007  pubblica  su "The New Yorker" un articolo sulla storia della LN e la  sua amicizia con i ragazzi americani che ha conosciuto per scrivere un suo romanzo. Questo articolo è una narrazione interessante sulle peculiarità del comportamento Lesch-Nyhan "letto" non dal mondo medico e rivela  le potenzialità comunicative, ai più non evidenti, dei ragazzi LND. Lo avevamo tradotto e resta un documento su cui riflettere.




DOCUMENTI UTILI PER LE FAMIGLIE

I volontari dell'associazione, familiari o professionisti, hanno preparato nel tempo documenti utili, da leggere e diffondere per creare quell' AMBIENTE INFORMATO, descritto come indispensabile a migliorare la qualità di vita dei nostri ragazzi, già nel convegno a Siena ne 2016 e riproposto nel convegno internazionale di Parigi,  nel 2021. Puoi leggerli e scaricarli.



Suggerimenti per un ambiente informato QUI

In caso di ricovero ospedaliero  LEGGI

Per l'inclusione scolastica QUI




TESI
Condividiamo qui  lo spazio per alcune  tesi   gentilmente messe a disposizione   e che hanno avuto come oggetto la Lesch-Nyhan, sapendo quanto è stato ed è prezioso che giovani laureandi o specializzandi contribuiscano a raccogliere informazioni  ed  approfondire la conoscenza di una malattia così rara.


Lnd Famiglie Italiane odv

Via Giovanetti 15/20 16149 GENOVA IT
Iscritta  al Registro Terzo Settore dal 14/06/2022 dec. n.3730/2022

info@lesch-nyhan.eu
CF 95145920104   x la scelta del 5x1000


Made with WebSite X5
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
LND Famiglie Italiane Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"